Soluzioni per la tosse invernale
In inverno, la tosse è uno dei segni premonitori di un’infezione respiratoria come un raffreddore o un’influenza. Sebbene lieve, questo sintomo provoca irritazione alle vie respiratorie e può causare disagio nell’uso quotidiano. È necessario agire rapidamente per lenire la tosse invernale, il mal di gola e il conseguente mal di testa, e soprattutto per abbreviare i tempi di guarigione.
Scopri il motivo per lenire la tosse in inverno
Ogni anno malattie come influenza, raffreddore, rinite e bronchite si diffondono nell’aria e colpiscono molte persone. Tra i sintomi più comuni c’è la tosse. È un meccanismo di difesa delle vie aeree che provoca l’espirazione improvvisa dell’aria contenuta nei polmoni. Questo è un normale riflesso del corpo che aiuta a espellere il catarro che blocca le vie aeree.
Sebbene le infezioni respiratorie lievi siano ancora la causa principale degli attacchi di tosse, questo sintomo può avere origini diverse. In alcuni casi, la tosse può essere causata da inquinamento ambientale, fumo, inalazione di un corpo estraneo o contatto con sostanze allergizzanti. In inverno, il raffreddore contribuisce notevolmente all’irritazione delle vie respiratorie e, di conseguenza, alla tosse. Anche l’asma, la polmonite e la bronchite cronica possono causare respiro corto o tosse grave. I problemi cardiaci possono anche essere la causa della tosse dovuta all’ipersensibilità bronchiale. Le persone con malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) sono anche soggette a tosse cronica a causa del riflesso esofageo.
Diversi tipi di tosse
A seconda dell’infezione e della patologia, la tosse può manifestarsi in modi diversi.
Tosse secca
Una tosse secca, nota anche come “tosse irritante”, è una reazione all’irritazione delle vie aeree. Questo è un fenomeno benigno e innocuo in cui il muco non viene secreto. L’inquinamento ambientale, il freddo e il fumo di sigaretta sono alcuni dei fattori che contribuiscono alla tosse secca. Può anche essere un sintomo di un’infezione stagionale come un raffreddore. Una tosse secca di solito provoca disagio e mal di gola e provoca anche estremo affaticamento.
Tosse grassa
Una tosse grassa, o “tosse produttiva”, si verifica quando le vie aeree sono bloccate a causa dell’abbondanza di muco nei bronchi. A causa dell’eccessiva produzione di muco causata da virus o batteri, il corpo reagisce espellendo i germi che possono irritare la gola. Quando un paziente tossisce, viene secreto del muco, che ostruisce le vie aeree e provoca infiammazione.
Tosse acuta
La tosse acuta è una “tosse transitoria” che di solito si verifica con un’infezione stagionale come la rinite allergica. Secco e pruriginoso, è simile a una tosse secca e può durare diversi giorni. Una tosse acuta, sebbene transitoria, può verificarsi dopo una malattia più grave come la bronchite cronica o la polmonite. Può anche trasformarsi in tosse con un leggero aumento della temperatura.
tosse cronica
La tosse cronica di solito si risolve in 3 settimane, ma può persistere fino a 6 settimane. Le cause più comuni sono naso che cola con naso che cola, sinusite cronica e asma. Tuttavia, quasi il 20% della tosse cronica è causata dalla malattia da reflusso gastroesofageo o GERD. I fumatori sono anche tra quelli inclini alla tosse cronica.
Rimedi per la tosse
La tosse è un sintomo che di solito scompare dopo pochi giorni. Tuttavia, esistono soluzioni per accelerare la guarigione e alleviare irritazioni e mal di gola. Sciroppo per la tosse secca e grassa Phytosun Arom è indicato per il raffreddore negli adulti. Questa formula contiene miele, che agisce in sinergia con l’estratto di altea per lenire il dolore e l’infiammazione creando una barriera attorno al rivestimento della gola. Questo film protegge le vie aeree da corpi estranei e irritanti, migliorandone la rigenerazione. Pertanto, lo sciroppo aiuta con la tosse causata da un’infezione invernale.
Lo sciroppo per la tosse Belivair con miele ed estratti di edera, altea e timo è efficace anche contro tutti i tipi di tosse, secca, grassa e progressiva. Ha un effetto protettivo e idratante sulla mucosa, aiutando ad espellere il muco bloccato nelle vie aeree. Per quanto riguarda lo sciroppo per la tosse, la sua formula a base di olio essenziale di miele, psillio, liquirizia e menta piperita aiuta ad alleviare l’irritazione e idratare la mucosa. Diradando il muco, questa procedura aiuta ad eliminare le secrezioni.
Nella lotta contro virus e batteri che si diffondono in inverno, lo sciroppo per la tosse respiratoria Puressentiel aiuta a combattere efficacemente le infezioni respiratorie che causano la tosse. La sinergia di principi attivi naturali, tra cui acerola, echinacea, propoli e miele, stimola il sistema immunitario e riduce le infiammazioni degli organi ORL, tonificando le vie aeree.